Quali sono le fasi di installazione della valvola a farfalla automatica

Update:07-04-2025
Summary: Durante l'installazione della valvola a farfalla automatica, il lavoro di preparazione preliminare è cruciale. P...

Durante l'installazione della valvola a farfalla automatica, il lavoro di preparazione preliminare è cruciale. Prima di tutto, è necessario controllare attentamente il modello e le specifiche della valvola a farfalla automatica selezionata per garantire che sia perfettamente abbinata al sistema della pipeline. Inoltre, assicurati di condurre un'ispezione completa dell'aspetto della valvola per confermare se i componenti chiave come il corpo della valvola, la piastra della valvola e lo stelo della valvola sono danneggiati, deformati o arrugginiti. Allo stesso tempo, preparare gli strumenti e i materiali richiesti per l'installazione, tra cui chiavi, cacciaviti, guarnizioni di guarnizioni, bulloni e dadi. La pulizia del sito di installazione per garantire che l'ambiente sia pulito e che non vi siano detriti che interferiscono con il processo di installazione è anche un passo importante per garantire un'installazione regolare.

Nel collegamento al collegamento della pipeline, la pipeline deve essere allineata con l'estremità della flangia della valvola a farfalla automatica per garantire che le due superfici della flangia siano parallele e che la spaziatura sia uniforme. Al momento, le guarnizioni appropriate devono essere posizionate tra le flange e il materiale della guarnizione deve essere selezionato in base alle caratteristiche del mezzo trasmesso per garantire un buon effetto di tenuta. Dopo che i bulloni sono passati uniformemente attraverso i fori della flangia, i dadi vengono delicatamente pre-stretti manualmente per far adattarsi inizialmente le due flange. Quindi, utilizzare una chiave per serrare gradualmente i dadi in ordine diagonale per evitare la deformazione della flangia o il danno alla guarnizione a causa di una forza irregolare. Durante il processo di serraggio, la coppia di serraggio deve essere strettamente controllata per garantire che la connessione del bullone sia ferma e che le prestazioni di tenuta sono buone.

L'installazione e la messa in servizio dell'attuatore della valvola a farfalla automatica è un processo raffinato. Secondo il tipo di attuatore e i suoi requisiti di installazione, deve essere correttamente collegato al corpo della valvola. Per gli attuatori elettrici, assicurarsi che il collegamento tra il motore e lo stelo della valvola sia fermo e verifica la flessibilità delle parti di trasmissione per garantire che non vi siano bloccanti. Quando si collega il cavo di alimentazione e la linea del segnale di controllo, assicurarsi di seguire il diagramma di cablaggio elettrico per garantire l'accuratezza del cablaggio. Durante la fase di messa in servizio, l'attuatore dovrebbe essere testato pienamente funzionale, incluso il funzionamento manuale ed elettrico, nonché l'impostazione della corsa. Controllare manualmente la flessibilità del movimento dell'attuatore per garantire che la piastra della valvola possa aprirsi e chiudere normalmente. Durante il funzionamento elettrico, osservare se la velocità di movimento e la posizione della piastra della valvola soddisfano i requisiti preimpostati. Secondo le esigenze effettive, impostare accuratamente la corsa dell'attuatore per garantire che la valvola possa raggiungere accuratamente le posizioni completamente aperte e completamente chiuse.

Il debug del giunto di sistema e i test funzionali sono collegamenti importanti dopo il completamento dell'installazione. In questa fase, la valvola a farfalla automatica è collegata all'intero sistema di controllo e il debug dell'articolazione del sistema viene effettuato per verificare se la comunicazione tra la valvola e il sistema di controllo è normale e se il segnale di controllo può essere trasmesso accuratamente all'attuatore. Quando si conducono test funzionali, simula le condizioni di lavoro effettive, aprire, chiudere e regolare il flusso della valvola e osservare la velocità di risposta della valvola, l'accuratezza del movimento e la stabilità per garantire che soddisfi i requisiti di controllo del sistema. Se si riscontrano anomalie durante il test, come perdite, ostruzione o movimento impreciso, devono essere prontamente controllati e gestiti.